Spiritualità, meditazione e Quarta Via

Cos’è la spiritualità?

Redazione Rivista Online

La spiritualità è una dimensione a cui molti autori e uomini di scienza hanno provato a dare, a loro modo, una interpretazione personale, cercando di rispondere a questa domanda che attraversa i secoli. Ogni risposta è diversa anche se appare collegata da un sottile filo rosso. E anche ognuno di noi è chiamato a fornire un suo punto di vista, ma dopo averne fatto esperienza. Vi proponiamo – a seguire – una serie di aforismi e frasi, espressi da grandi personalità del presente e del passato nel tentativo di fornire una loro interpretazione del termine spiritualità, dove la voglia di religiosità, l’ascesi mistica, la trascendenza si mescolano per riassumersi nella dimensione più preziosa e intima dell’uomo: lo spirito.

La spiritualità secondo Kalil Gibran

«Il risveglio spirituale è la cosa più essenziale nella vita dell’uomo, è l’unico scopo dell’esistenza»
«La solitudine ha morbide mani di seta, ma con forti dita afferra il cuore e lo fa soffrire. La solitudine è alleata del dolore come pure una compagnia di esaltazione spirituale»

La spiritualità secondo Albert Einstein

«Più l’uomo avanza nella sua evoluzione spirituale, più mi appare certo che il sentiero verso una religiosità genuina non passa per la paura della vita e la paura della morte, o per una fede cieca, ma attraverso gli sforzi compiuti in direzione di una conoscenza razionale»
«La religione del futuro sarà una religione cosmica. Trascenderà il Dio personale e lascerà da parte dogmi e teologia. Abbracciando insieme il naturale e lo spirituale, dovrà essere fondata su un senso religioso che nasce dall’esperienza di tutte le cose, naturali e spirituali come facenti parte di un’unità intelligente»

La spiritualità secondo Alejandro Jodorowsky

«Quale è la gioia più grande di una persona illuminata? Incontrarsi con un altro illuminato e poter parlare allo stesso livello, sperimentare il piacere di essere di fronte a qualcuno non per parlare di sé, ma per vibrare insieme sullo stesso registro»
«Il più grande dono è il dono dell’invisibile»
«La finalità dell’arte è aprire lo spirito del pubblico, perché comprenda la richiesta della sua stessa anima»

La spiritualità secondo Pierre Teilhard De Chardin

«Noi non siamo esseri umani che vivono una esperienza spirituale. Siamo esseri spirituali che vivono una esperienza umana»
«È nel nostro dovere – di uomini e donne – comportarci come se i limiti delle nostre capacità non esistano. Noi siamo i co-creatori dell’Universo»

La spiritualità secondo Claudio Lamparelli

«Un Dio che avesse voluto far fallire l’uomo, gli avrebbe dato come meta la perfezione»
«La differenza fra religione e spiritualità? La prima incomincia dove finisce l’altra»

La spiritualità secondo Paulo Coelho

«L’esperienza spirituale è soprattutto un’esperienza pratica dell’amore. E nell’amore non esistono regole»
«A te che non credi in Dio o che lo stai cercando dico: non temere, Lui crede in te e ti sta cercando da sempre»

La spiritualità secondo Anthony De Mello

«La spiritualità non è sapere ciò che si vuole, ma capire ciò che non è necessario»
«Spiritualità significa risveglio: La maggior parte della gente dorme, anche se non lo sa. Nascono addormentati, vivono addormentati, addormentati si sposano, nel sonno crescono figli e, infine, muoiono addormentati senza mai svegliarsi. Non comprendono mai l’incanto e la bellezza di ciò che chiamiamo esistenza umana»

La spiritualità secondo Morgan Scott Peck

«Le persone spiritualmente evolute, in virtù della loro disciplina, padronanza e amore, sono persone di straordinaria competenza, e nella loro competenza sono chiamate a servire il mondo, e nel loro amore rispondono alla chiamata»
«La grande consapevolezza arriva lentamente, pezzo per pezzo. Il percorso di crescita spirituale è un percorso di apprendimento permanente. L’esperienza del potere spirituale è sostanzialmente un’esperienza gioiosa»

La spiritualità secondo Wayne Dyer

«Per capire qualcosa spiritualmente c’è un solo modo: bisogna farne l’esperienza»
«Fidarvi di voi stessi vuol dire confidare nella saggezza che vi ha creato. Questo principio asserisce che siete una sola e identica cosa con l’universale forza di Dio»

La tua vita non sarà piatta e scialba se saprai che la tua lotta non avrà successo. Sarà molto più piatta se tu, combattendo per qualcosa di degno e di spirituale, pensi che lo dovresti anche ottenere. Hesse

Continua a leggere tutti i nostri articoli abbonandoti gratuitamente alla Rivista:

Abbonati gratis

Lasciate i vostri commenti